Nei
quartieri di Monte Rosello Alto e Prunizzedda, gli attuali contenitori stradali saranno progressivamente rimossi, per lasciare spazio a un sistema più efficiente e sostenibile.
Ogni utenza riceverà un kit di contenitori e/o sacchi per la raccolta differenziata delle varie frazioni (organico, plastica e metalli, vetro, secco residuo).
La tipologia e il numero dei contenitori potranno variare in base alle caratteristiche dell’abitazione e del nucleo familiare.
Perché passiamo al porta a portaIl nuovo sistema porta a porta offre numerosi vantaggi:
-Maggiore qualità della raccolta differenziata, perché i rifiuti vengono separati meglio e con meno impurità.
-Ambiente più pulito e decoroso, grazie alla progressiva rimozione dei cassonetti stradali e alla riduzione dei conferimenti impropri.
-Maggior rispetto per l’ambiente, con l’aumento del riciclo e la diminuzione dei rifiuti destinati alle discariche.
Il passaggio al porta a porta, che avverrà dal 2 gennaio 2026, rappresenta quindi un passo avanti per Sassari, verso una città più sostenibile, moderna e attenta alla qualità della vita di tutti.
COME CAMBIA IL SERVIZIO DI RACCOLTAUtenze domestiche singole o condominiali (fino a 10 nuclei familiari)PLASTICA E METALLI: sacchi gialli
CARTA E CARTONE: qualsiasi scatola o busta in carta o cartone
ORGANICO: mastello marrone
SECCO RESIDUO: mastello verde
VETRO: mastello blu
La dotazione è ad uso esclusivo della singola utenza.
Modalità di consegna dei contenitoriI contenitori saranno distribuiti presso appositi
stand informativi, attivi dalle ore 7:30 alle ore 16:30 nei seguenti luoghi e giornate:
-
Piazzale Via Ariosto (fronte chiesa del Buon Pastore) dal 17 al 22 novembre; dal 1 al 6
Dicembre e dal 15 al 20 dicembre
-
Via di Vittorio (Tappetino) dal 24 al 29 novembre; dal 9 al 13 dicembre; dal 22 al 24 dicembre; il 27 dicembre; dal 29 al 31 dicembre
Per il ritiro, l’intestatario della TARI dovrà sottoscrivere un contratto di comodato d’uso gratuito. Qualora fosse impossibilitato a presentarsi di persona, potrà delegare un’altra persona munita di documento d’identità e Tessera Sanitaria e delega. Con i contenitori verranno consegnati anche il calendario degli svuotamenti e la guida pratica alla corretta raccolta differenziata.
Utenze domestiche condominiali (superiori a 10 nuclei familiari)PLASTICA E METALLI: sacchi gialli (ad uso esclusivo delle utenze condominiali)/contenitore carrellato (nel caso di condomini di grandi dimensioni)
CARTA E CARTONE: contenitore carrellato bianco*
ORGANICO: contenitore carrellato marrone*
SECCO RESIDUO: contenitore carrellato verde*
VETRO: contenitore carrellato blu*
*Ad uso esclusivo del condominio.
Modalità di consegna dei contenitoriLa consegna e il posizionamento dei nuovi contenitori, così come la sottoscrizione del contratto di comodato, saranno gestiti direttamente
tramite l’amministratore condominiale. Nei condomini privi di amministratore, sarà cura di un referente condominiale (individuato dai residenti) mettersi in contatto con l’Ufficio Ambiente del Comune di Sassari ad uno dei seguenti numeri: +39 079279655, +39 079279616, +39 079279639, +39 079279654; per concordare la modalità di consegna dei contenitori, il calendario degli svuotamenti e la guida pratica.
Utenze commerciali all’interno di condominiLe Utenze Commerciali che si trovano all’interno di Condomini, come ad esempio uffici, studi, ecc... seguono le stesse regole previste per le utenze domestiche del medesimo edificio.
PARTECIPA ALLE ASSEMBLEE PUBBLICHELe assemblee si faranno presso l’
Hotel Pegasus (ex Vialetto), Sala Piazza d’Italia 2° piano, dalle ore 18:00 alle ore 20:00
-
Lunedì 10 novembre per gli abitanti del quartiere Monte Rosello Alto;
-
Martedì 11 novembre per gli abitanti del quartiere Prunizzedda.Sacarica il materiale informativo:
Lettera informativa | DownloadPieghevole descrittivo | Download