ISOLA ECOLOGICA INFORMATIZZATA

Le isole ecologiche informatizzate, gestite dall’ RTI sono punto di raccolta, ad accesso limitato e controllato mediante videocamere, dove gli utenti serviti con il Porta a porta possono conferire i propri rifiuti al di fuori del calendario annuale per far fronte ad esigenze particolari, per il conferimento di Secco Residuo, Plastica, Carta/Cartone, Vetro, Barattolame e Frazione Organica.

L’accesso ai conferimenti è riservato ai cittadini residenti a Sassari regolarmente iscritti alla Tari la cui abitazione risulti nell’area di riferimento per l’Isola ecologica ed è consentito attraverso l’uso della tessera sanitaria con la quale l’utente deve identificarsi prima di effettuare il conferimento prima di selezionare il materiale che intende conferire.

Dove si trovano le Isole Ecologiche Informatizzate

Attualmente sono attive 7 Isole Ecologiche:

- Palmadula (Piazza dell'Assunta)
- Li Punti (Via Camboni) che serve i cittadini di Ottava, S. Giovanni e le zone dell'agro limitrofe
- San Francesco che serve la zona 2 agro (Serra Secca, Monte Bianchinu, Monte Furru, Filigheddu, San Francesco
- Caniga che serve la zona 6 (Caniga)
- Bancali che serve la zona 7 (Viziliu, Bancali, La Landrigga, Monte Oro, Caffé Roma, Prato Comunale)

- Luna e Sole (Via Di Vittorio)
- Argentiera (area parcheggi di Via La Plata)


Ogni nucleo familiare di Palmadula e Li Punti potrà utilizzare la propra Isola di zona per un massimo di 6 conferimenti all’anno per frazione, in virtù del fatto che questa è un aiuto in più che va ad aggiungersi al normale servizio di raccolta domiciliare e non in sostituzione dello stesso.

Gli utenti proprietari di seconde case che avessero necessità di conferire o far conferire i rifiuti prodotti dagli utenti utilizzatori in locazione, non potendo cedere la propria tessera sanitaria, potranno munirsi dell'apposita tessera dedicata all'accesso all'Isola da ritirarsi previo contatto al Numero Verde 800012572.

Qualora i contenitori presenti all’interno dell’Isola risultassero pieni, le relative bocche di conferimento non saranno abilitate fino allo svuotamento della stessa. Il cittadino, in nessun caso, anche nell’impossibilità di conferire nelle Isole ecologiche informatizzate, può abbandonare il rifiuto. Per questo motivo il gestore si riserva di effettuare verifiche a campione sui rifiuti, nel qual caso conferimenti non conformi o che presentino frazioni estranee non verranno accettati. Analogamente, qualora dai sistemi di sorveglianza venga identificato l’utente che ha conferito materiale non conforme, si potrà ricorrere a sanzioni.

Infine, tutti gli utenti che hanno bisogno di eventuali informazioni aggiuntive sulle isole ecologiche e sul servizio di raccolta differenziata possono chiamare il numero verde gratuito: 800012572 dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 19 (fuori dagli orari risponde la segreteria telefonica).



Guida Isola Ecologica informatizzata | Download