Contenuto aggiornato il 5 Gennaio 2021
A Sassari è attivo il servizio porta a porta in diverse aree della città: agro, borgate e alcuni quartieri periferici.
È volontà del Comune di Sassari estendere questo servizio in maniera graduale in tutta la città entro i prossimi anni, in quanto tale modalità risulta essere la più adatta per aumentare le percentuali di raccolta differenziata e migliorare la sua qualità.
I grandi cassonetti stradali sono sostituiti con contenitori carrellati (forniti gratuitamente dal gestore della raccolta differenziata), di dimensioni più ridotte, da posizionarsi all’interno dei cortili o delle pertinenze condominiali.
Nei condomini con 6 o più utenze serviti dal porta a porta i cittadini devono rispettare tre semplici regole:
Vengono forniti gratuitamente dal gestore della raccolta differenziata i mastelli singoli per ogni abitazione.
Nei condomini con meno di 6 utenze e nelle abitazioni singole serviti dal porta a porta i cittadini devono rispettare tre semplici regole:
Nell’agro i mastelli devono essere esposti davanti al portone della propria abitazione entro le ore 9 del giorno indicato nel calendario.
Il ritiro delle buste per gli utenti serviti dal porta a porta è previsto tutti i mercoledì (eccetto i festivi), dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso il Deposito di Ambiente Italia situato nella zona commerciale Predda Niedda, Strada n. 4.
Sino a fine giugno è possibile ritirare il kit per gli utenti del porta a porta anche secondo le modalità riportate sotto:
tre volte alla settimana, gli Ecovolontari saranno con i banchetti informativi presso i punti di raccolta mobile e consegneranno agli utenti i kit per il ritiro dei rifiuti porta a porta.
Il Comune di Sassari, in accordo con Ambiente Italia – CNS Formula Ambiente, ha avviato un servizio di ritiro speciale per chi usufruisce della raccolta dei rifiuti porta a porta e ha esigenze particolari legate all’utilizzo di panni igienici (pannolini e panni). Chi è interessato dovrà inviare una mail a ambiente@comune.sassari.it
indicando nome, cognome, indirizzo e i recapiti telefonici a cui essere contattato per qualsiasi comunicazione sul servizio.
ZONE COINVOLTE (URBANO)
Li Punti
San Giovanni
Ottava
Platamona
Caniga
Baddelonga (escluso ritiro frazione umido)
Latte Dolce (comparti ferrovieri)
Sant’Orsola Sud
Sant’Orsola Nord
Monte Rosello Alto (Via Grazia Deledda, Via Pigliaru, Via Caruso, Via Nazzari, Via Gigli, Via Volontè, Via Meledina, Via Bachelet, Via Bellini)
Nuova lottizzazione Luna e Sole
Via Vardabasso
Via Morandi
Via Padula
Via Pasca
Sassari 2
Via Floris
Via Cima
Via Sini
Via Carru
Via Frau
ZONE COINVOLTE (AGRO)
Palmadula
Argentiera
Biancareddu
La Pedraia
Canaglia
Campanedda
La Corte
Tottubella
Saccheddu
Prato Comunale
La Landrigga
Monte Oro
Bancali
Buddi Buddi
Funtana Niedda
San Camillo
Badde Pedrosa
Logulentu
Monte Furru
San Francesco
Filigheddu
Monte Bianchinu
Serra Secca
Via Milano
Piandanna